Descrizione
Il Comune di Avio vuole favorire l’autonoma iniziativa e la partecipazione dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività che rientrano nelle funzioni e negli obiettivi dell’amministrazione e che rispondono ad esigenze generali della comunità locale nel rispetto dei principi di sussidiarietà, efficienza e di efficacia dell'azione amministrativa; favorisce l'attività e promuove la collaborazione del volontariato riconoscendone il ruolo come espressione libera ed autonoma della comunità locale.
Con deliberazione del Consiglio comunale n. 29 di data 30.07.2024 è stato approvato il nuovo Regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici ad enti pubblici e ad enti e soggetti privati.
L’articolo 9 del Regolamento – Procedimento di concessione prevede che le richieste di contributo ordinario per l’attività e per spese di investimento debbano essere presentate all’Amministrazione entro il termine perentorio del 15 ottobre dell’anno precedente a quello a cui si riferiscono.
Con deliberazione della Giunta comunale n. 88 di data 05.09.2025 è stata aggiornata la declinazione dei criteri di assegnazione stabiliti dall’art. 8 del Regolamento con riferimento alle domande di contributo ordinario relative al 2026.
Con determinazione n. 330 di data 08.09.2025 è stato approvato il presente avviso con il quale vengono aperti i termini per la presentazione delle domande di assegnazione di contributi ordinari per l'attività e/o spese di investimento per l'anno 2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il giorno 15 ottobre 2025.
Si mette a disposizione unitamente all'avviso:
- la deliberazione della Giunta comunale n. 88 di data 05.09.2025 con la quale sono stati declinati i criteri di assegnazione dei contributi ordinari previsti dal Regolamento e i relativi allegati (divisi per l'ambito sociale, cultura, turismo e tempo libero e l'ambito sport) con riferimento all'anno 2026;
- la modulistica per la presentazione delle richieste di contributo ordinario anno 2026 (un modulo per l'ambito sociale, cultura, turismo e tempo libero e un modulo per l'ambito sport);
Per eventuali chiarimenti e informazioni è disponibile l'ufficio Segreteria e Affari generali al numero 0464/688811.