Domanda di autorizzazione allo scarico degli insediamenti civili

  • Servizio attivo

Autorizzazione in materia edilizia per richiedere lo scarico degli insediamenti civili.

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge alle persone fisiche o giuridiche (cittadini o società) aventi titolo di proprietà od utilizzo di immobili o parti di esso adibiti a qualsiasi uso.

Avio

Chi può fare domanda

  • proprietario, comproprietario o altro soggetto in possesso di titolo idoneo (usufruttuari, concessionari, amministratori condominiali, ecc.);
  • professionista incaricato dal richiedente.

Descrizione

Il servizio consente di richiedere l'autorizzazione allo scarico degli insediamenti civili, come prescritto dal Regolamento di fognatura comunale e dalle vigenti normative nazionali e provinciali in materia di scarichi.

L’autorizzazione allo scarico è obbligatoria nei casi di:

  • nuova costruzione;
  • realizzazione di un nuovo punto di recapito (al collettore comunale) o modifica di scarico (da dispersione o fossa a tenuta a collegamento alla rete di scarico comunale e viceversa);
  • sanatoria di edifici esistenti privi di autorizzazione allo scarico specifica o con autorizzazione esistente per le acque miste;
  • casi di totale demolizione con ricostruzione di un edificio.

L'autorizzazione va richiesta per qualsiasi tipo di scarico proveniente da insediamenti civili ed in particolare:

  • per l'allacciamento alle reti separate di fognatura nera e bianca comunale;
  • per l'ampliamento o modifiche di scarichi esistenti;
  • per realizzazione di qualsiasi scarico che prevede smaltimenti alternativi all'allacciamento ai collettori comunali (es. dispersioni acque bianche, dispersioni acque nere, fosse a tenuta).

Come fare

Per utilizzare il servizio online occorre avere SPID o CIE ed avere già effettuato il versamento del bollettino PagoPA per i diritti di segreteria:

Cosa serve

Per attivare la richiesta di autorizzazione è necessario conoscere/essere in possesso di:

  • dati del richiedente:
    • dati del professionista incaricato;
    • localizzazione e i dati relativi all'immobile cui la domanda è riferita;
    • dati relativi ad eventuali autorizzazioni pregresse riferito all'immobile cui la domanda è riferita;
    • tipologia di immissione dello scarico
      • delle acque nere civili;
      • delle acque bianche;
    • eventuale deroga per scarichi inferiori al livello stradale (Regolamento di fognatura comunale);
    • informazioni relative alla titolarità dell'intervento;
    • eventuale delega al professionista in ordine al ricevimento delle comunicazioni riguardanti il procedimento (delega in fase di  presentazione di domanda);
    • domicilio digitale eletto (PEC) al quale saranno inviate  tutte le comunicazioni inerenti la pratica;
  • potrà essere richiesta ulteriore documentazione aggiuntiva durante la compilazione del modulo in base alle specifiche compilate.

 

Richiesta autorizzazione scarico insediamenti civili

Modulo per la domanda di autorizzazione allo scarico degli insediamenti civili.

Procura speciale per invio di istanza digitale alla P.A.

Modulo per procura speciale alla formazione, sottoscrizione con firma digitale e invio di istanza digitale alla P.A.

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
16 Euro

Per la richiesta

Marca da bollo
16 Euro

Per il rilascio dell'autorizzazione

Diritti di sergreteria
11 Euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito