Accesso agli atti in materia edilizia per un edificio

  • Servizio attivo

L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi in materia edilizia.

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutti i soggetti privati (persone fisiche, tecnici progettisti delegati, società) che hanno interesse ad accedere alle pratiche edilizie depositate in Comune.

Avio

Descrizione

Il servizio consente di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi (titolo edilizio e disegni) riguardanti una o più pratiche edilizie rilasciate nel corso degli anni.

Prima di utilizzare questo servizio è obbligatorio avere già ottenuto l’elenco degli atti e provvedimenti edilizi dal Comune (vedi altro Servizio specifico).

E’ possibile richiedere l’accesso a:

  • documenti specifici riguardanti una pratica edilizia che l’amministrazione comunale non ha l’obbligo di pubblicare perché riguardanti edifici privati, ma che possono essere utili per tutelare la posizione giuridica del beneficiario (accesso documentale) ovvero per controlli sull’edificio di proprietà per la progettazione di successive opere edilizie.

In caso di presenza di soggetti controinteressati, l’Amministrazione è tenuta a dar loro comunicazione dell’istanza di accesso; tali soggetti possono quindi opporsi all’accesso ai documenti.

Come fare

Per utilizzare il servizio online occorre avere SPID o CIE ed avere già effettuato il versamento del bollettino PagoPA per i diritti di segreteria:

Cosa serve

In caso di richiesta inoltrata da un delegato:

  • copia dell'atto di delega;
  • documento d'identità del beneficiario del servizio.

In caso di richiesta inoltrata per conto di un'impresa:

  • visura del legale rappresentante.

Procura speciale per invio di istanza digitale alla P.A.

Modulo per procura speciale alla formazione, sottoscrizione con firma digitale e invio di istanza digitale alla P.A.

Cosa si ottiene

Copia o visione del documento

L'ottenimento della copia o la presa visione del documento possono essere impediti da soggetti controinteressati.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Diritti di segreteria
20 Euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito